Programma completo di Sardinia Anima Mundi 2019

Programma 2019

Lunedì 23 Dicembre

ore 10.30

Cuglieri, Corso Umberto 51/A (InfoPoint)

La via dell’olio – dall’albero al frantoio – degustazione dell’olio


ore 12.00 – 22.00

Cuglieri

Percorso dei saperi e dei sapori


ore 15.00

Cuglieri, Via Montiferro 36

Una giornata con gli agnellini – laboratorio dedicato ai bambini a cura dell’azienda Sinnadolzu Formaggi


ore 16.00-17.30

Cuglieri, via Basilica (Salone parrocchiale)

Tricirco presenta “Mariolino” performance di strada con puppet gigante


ore 16.30

Cuglieri, Via Spanu angolo via Mazzini

Panadas” a cura di V. Flore e S. Milos


ore 17.30

Cuglieri, piazzale della Basilica Santa Maria della Neve

La compagnia “Shedan FireTheater” presenta “Saman” spettacolo di teatro/fuoco


ore 18.30-20.30

Cuglieri, via Basilica (Salone parrocchiale)

Duo voce e pianoforte
M° Roberto Manca (voce)
M° Alessio Carrus (pianoforte)  In collaborazione con la Scuola Civica di Musica del Montiferru


ore 19.00

Cuglieri, vie del centro storico a partire da postazione n. 1 del percorso

Tricirco presenta Mariolino e BisSbollo con le bolle giganti


Venerdì 27 Dicembre

ore 9.30

Cuglieri, Ex seminario – orto botanico

Erboristeria popolare a cura di scuola Calarighe con Gianpaolo Demartis


ore 10.30

Cuglieri, Corso Umberto 51/A (InfoPoint)

La via dell’olio – dall’albero al frantoio – degustazione dell’olio


ore 10.30

Cuglieri, sala consiliare all’ex convento dei Cappuccini

Convegno Rigenerazione dei centri urbani: dal recupero dei centri storici al ripopolamento con le realtà produttive


ore 12.00 – 22.00

Cuglieri

Percorso dei saperi e dei sapori


ore 16.00

Cuglieri, Via Vittorio Emanuele

Il magico bosco delle querce (Storie di Janas e folletti del Montiferru) – laboratorio per i più piccoli a cura della Coop. Sociale La Famiglia.


ore 16.00

Cuglieri

Museo Archeologico di Cuglieri – Associazione Marafé


ore 16.00

Cuglieri

Chiesa dei Cappuccini – Comitato Fra’ Paolo Perria


ore 16.30

Cuglieri, Via Spanu angolo via Mazzini

Panadas” a cura di V. Flore e S. Milos


ore 17.00

Lungo il percorso dei Saperi e dei Sapori

Tenores de Orosei Antoni Milia


ore 21.00

EX Seminario

Francesco Piu – Crossing tour


Sabato 28 Dicembre

ore 9.30

Cuglieri, Ex seminario – orto botanico

Erbe spontanee e cucina creativa con Gianpaolo Demartis e Leonardo Marongiu


ore 10.30

Cuglieri, Corso Umberto 51/A (InfoPoint)

La via dell’olio – dall’albero al frantoio – degustazione dell’olio


ore 12.00 – 22.00

Cuglieri

Percorso dei saperi e dei sapori


ore 16.00

Cuglieri

Museo Archeologico di Cuglieri – Associazione Marafé


ore 16.00

Cuglieri

Chiesa dei Cappuccini – Comitato Fra’ Paolo Perria


ore 16.30

Cuglieri, Via Spanu angolo via Mazzini

Panadas” a cura di V. Flore e S. Milos


ore 19.00 – 21.00

Cuglieri, lungo il percorso dei Saperi e dei Sapori

Duo chitarra e batteria – Scuola civica di Musica M° Gianmatteo Zucca (chitarra) M° Aurelio Sechi (batteria)


ore 19.00

EX Seminario

MAMADOU & GUNEY AFRICA Parole e Musiche dall’Africa


ore 21.00

EX Seminario

Claudia Crabuzza Trio e Tessuti aerei – “The Living Road – Tribute to Lhasa de Sela”

Domenica 29 Dicembre

ore 10.30

Cuglieri, Corso Umberto 51/A (InfoPoint)

La via dell’olio – dall’albero al frantoio – degustazione dell’olio


ore 11.00 e 15.30

Cuglieri, Via Basilica salone parrocchiale

Sapone all’olio d’oliva” a cura di R. Oro


ore 12.00 – 22.00

Cuglieri

Percorso dei saperi e dei sapori


ore 16.00

Cuglieri

Museo Archeologico di Cuglieri – Associazione Marafé


ore 16.00

Cuglieri

Chiesa dei Cappuccini – Comitato Fra’ Paolo Perria


ore 16.00

EX Seminario

Nadia Imperio Camminando sotto il filo – Kabaret marionettistico comico-poetico-acrobatico


ore 16.30

Cuglieri, Via Spanu angolo via Mazzini

Panadas” a cura di V. Flore e S. Milos


ore 17.00 – 19.00

Cuglieri, lungo il percorso dei Saperi e dei Sapori

In collaborazione con Scuola civica di Musica
Fisarmonica e organetto M° Giuliano Armas


ore 17.00 – 19.00

Cuglieri, lungo il percorso dei Saperi e dei Sapori

Marco, Tea e Bianchina presentano:
memorie migranti e analogie sonore on the road” su una Bianchina del 69


ore 21.00

EX Seminario

Arakne Mediterranea – spettacolo di Pizzica e Taranta del Salento